La chiesa, ad aula unica e di dimensioni non molto ampie, è collocata come quasi tutti gli oratori confraternali sulla riviera della città vecchia di Gallipoli, dando nome alla baia antistante. E’ costruita interamente in muratura voltata, rivestita di intonaco e stucchi e presenta all’interno un apparato decorativo particolarmente fastoso e pregevole, da farne una delle chiese più interessanti del …
Read More »