Solenni Festeggiamenti in onore di Santa Cristina
Programma Civile

Anche quest’anno Gallipoli si appresta a vivere, con spirito di fede e profonda devozione, i festeggiamenti in onore della Santa Compatrona Cristina, la quale, insieme ai Santissimi Agata e Sebastiano, veglia incessantemente sulla ‘’Città bella’’ e i suoi abitanti.
Una ricorrenza particolarmente sentita ed attesa dalla popolazione, ogni anno impaziente ed entusiasta di celebrare ed onorare la giovane Martire di Bolsena, che nel lontano 1867 liberò ‘’La perla’’ da una terribile e dilagante epidemia di colera.
Ergo, per l’occasione, la città tornerà a risvegliarsi con i consueti e puntuali spari a salve; si accenderà di mille luci colorate, sapientemente disposte per creare cromie efficaci, effetti armoniosi e disegni eleganti; si farà teatro degli accordi brillanti e sinfonici intonati dal concerto bandistico municipale; si vestirà dei sapori e profumi della tradizione; ma soprattutto, tornerà ad intonare, in coro, il famoso inno alla Santa con il suo melodioso ed emozionate verso ‘’Salve, celeste Martire’’.
Un programma davvero ricco e variegato, che unisce perfettamente l’aspetto religioso e devozionale a quello laico e civile proprio dei festeggiamenti, con una tre giorni destinata a mantenere uno spirito comunitario di gioia e convivialità ed attrarre folle curiose di cittadini, oltreché di turisti alla scoperta di realtà nuove e profondamente lontane da quelle del loro quotidiano.
Inoltre, nell’ultimo giorno dedicato ai festeggiamenti, il cielo notturno gallipolino verrà squarciato dai tradizionali e suggestivi fuochi d’artificio, i quali, con le loro cromie riflesse sulle storiche mura e sulle acque a specchio del porto, tingeranno la città di infinite sfumature e straordinaria bellezza.