I personaggi

Emilio Passeri

Tra i poeti e commediografi dialettali, uno dei migliori e più espressivi è Emilio Passeri (1910-2000), gallipolitano (così amava definirsi). Il nostro autore è tanto innamorato della sua Gallipoli che con forte sentimento mette in risalto i costumi, gli usi, le tradizioni secolari, l’onestà e la purezza della nostra gente. Il popolo, la vita quotidiana, il paese, il mare, i …

Read More »

Erminio Giulio Caputo

Nasce da genitori salentini a Campobasso il 26 novembre 1921, la sua produzione poetica ha inizio nei primi anni cinquanta. Le significative posizioni critiche di Donato Valli al poeta Erminio Giulio Caputo evidenziano lo spessore interpretativo e la decisiva capacità di lettura del critico letterario nella perspicua contestualizzazione del poeta, sia sul versante storico-letterario, sia sul piano più ampiamente civile …

Read More »

Fenando Romano

Poeta dialettale matinese, ha partecipato a numerosi concorsi a livello locale regionale e nazionale, ottenendo ottimi e lusinghieri risultati, infatti la sua esperienza di poeta dialettale non è priva di meritate soddisfazioni: ha vinto alcuni premi letterari, tra cui quello di S. Giuseppe te Lazzareddhu, tenutosi a Matino nel 1984, con Tuttu ete…poesia; ha ottenuto apprezzabili “ piazzamenti” nei premi …

Read More »