logo_gallipolinweblogo_gallipolinweblogo_gallipolinweblogo_gallipolinweb
  • Conosci Gallipoli
    • Uno sguardo al passato
    • Tradizione
    • La lingua
    • Artigianato
    • Musica
    • Natura
    • Tradizione culinaria
    • Architettura
  • Organizza il tuo viaggio
    • Informazioni Turistiche
    • Come muoversi a Gallipoli
    • Come muoversi in Puglia
    • Stradario
  • Digital Library

Stemmi e Famiglie Nobili

  • Home
  • Rubriche Stemmi e Famiglie Nobili
  • Stemmi e Famiglie Nobili
logo_munumentoaicaduti
Monumento ai caduti
11 giugno 2012
logo_lacintamurariadigallipoli
La cinta muraria di Gallipoli
11 giugno 2011
Published by Francky Tricarico
Categories
  • Stemmi e Famiglie Nobili
Tags
logo_stemmiefamiglienobili

In origine lo stemma veniva riprodotto sugli scudi e sui vessilli dei cavalieri, per permettere di distinguere e riconoscere un intero gruppo di persone, sia nei suoi componenti che nelle sue proprietà. Anche se spesso si pensa che l’uso di uno stemma coincida con uno stato nobiliare, non è così: ad essere prerogativa nobiliare infatti non è lo scudo in se, ma l’uso di alcune ornamentazioni esterne allo scudo stesso.

Share
0
www.gallipolinweb.com
      Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie anche di terze parti. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa. OkCancella Cookie