logo_gallipolinweblogo_gallipolinweblogo_gallipolinweblogo_gallipolinweb
  • Conosci Gallipoli
    • Uno sguardo al passato
    • Tradizione
    • La lingua
    • Artigianato
    • Musica
    • Natura
    • Tradizione culinaria
    • Architettura
  • Organizza il tuo viaggio
    • Informazioni Turistiche
    • Come muoversi a Gallipoli
    • Come muoversi in Puglia
    • Stradario
  • Digital Library

San Giuseppe e della buona morte

  • Home
  • Conosci Gallipoli Architettura Chiese e Basiliche
  • San Giuseppe e della buona morte
Categories
  • Chiese e Basiliche
Tags
logo_sangiuseppeedellabuonamorte

chiesa_sangiuseppeLa Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, è stata costruita nel 1598, e dal 1904 viene usata dalla Confraternita di San Giuseppe e della Buona Morte. La chiesa si presenta con un portale scolpito con motivi floreali, ospita una consistente raccolta di opere pittoriche attribuibili al gallipolino Giovan Domenico Catalano, tra la fine del ‘500 e gli inizi del ‘600. Sull’altare maggiore è presente un grande dipinto del 1599 raffigurante i Santi Pietro, Paolo, Francesco d’Assisi e Chiara d’Assisi. Nella navata sono collocati gli altari barocchi, con rispettive tele, della Crocifissione, di Santa Caterina d’Alessandria e dell’Annunciazione di Maria. Nella cantoria è situato un organo del 1779.

Share
0

Related posts

logo_santagata
10 settembre 2011

Basilica Cattedrale di Sant’Agata V. e M.


Read more
logo_sanfrancescodipaola
30 maggio 2011

Chiesa di San Francesco di Paola


Read more
logo_purita
31 maggio 2011

Chiesa di Santa Maria della Purità


Read more
www.gallipolinweb.com
      Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie anche di terze parti. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa. OkCancella Cookie