logo_gallipolinweblogo_gallipolinweblogo_gallipolinweblogo_gallipolinweb
  • Conosci Gallipoli
    • Uno sguardo al passato
    • Tradizione
    • La lingua
    • Artigianato
    • Musica
    • Natura
    • Tradizione culinaria
    • Architettura
  • Organizza il tuo viaggio
    • Informazioni Turistiche
    • Come muoversi a Gallipoli
    • Come muoversi in Puglia
    • Stradario
  • Digital Library

Immacolata Concezione

  • Home
  • Conosci Gallipoli Architettura Chiese e Basiliche
  • Immacolata Concezione
Categories
  • Chiese e Basiliche
Tags
logo_immacolata

immacolata_esterno_1La Fratellanza dell’Immacolata, che riuniva i fabbricatori, non teneva una chiesa e, a incominciare dal 1720 e per quasi cinquant’anni, si serviva dell’altare della Madonna dentro San Francesco d’Assisi. Tra il 1767 e il 1768, la Fratellanza fu autorizzata a fabbricare la chiesa affianco al convento dei Padri Riformati; risultò una chiesa non molto grande, ma ornata di stucchi e con quadri di due artisti di fama, quali Ticcio e Tiso. Sopra l’altare, in mezzo a quattro colonne, c’è l’immagine della Madonna Immacolata con San Francesco e San Giuseppe. In sagrestia sono custoditi un organo del 1560 e la statua dell’Immacolata in cartapesta. La Confraternita rispetta l’antica tradizione della processione mattutina con la statua della Madonna Immacolata il 7 di dicembre.

Share
0

Related posts

logo_santagata
10 settembre 2011

Basilica Cattedrale di Sant’Agata V. e M.


Read more
logo_sanfrancescodipaola
30 maggio 2011

Chiesa di San Francesco di Paola


Read more
logo_purita
31 maggio 2011

Chiesa di Santa Maria della Purità


Read more
www.gallipolinweb.com
      Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie anche di terze parti. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa. OkCancella Cookie