logo_gallipolinweblogo_gallipolinweblogo_gallipolinweblogo_gallipolinweb
  • Conosci Gallipoli
    • Uno sguardo al passato
    • Tradizione
    • La lingua
    • Artigianato
    • Musica
    • Natura
    • Tradizione culinaria
    • Architettura
  • Organizza il tuo viaggio
    • Informazioni Turistiche
    • Come muoversi a Gallipoli
    • Come muoversi in Puglia
    • Stradario
  • Digital Library

Giovanni Monticchio (1850 – 1931)

  • Home
  • Rubrica Personaggi di ieri e di oggi
  • Giovanni Monticchio (1850 – 1931)
Categories
  • Personaggi di ieri e di oggi
Tags
  • francesco luigi bianco
  • gallipoli
  • musicista
  • stabat mater
giovannimonticchio

Giovanni Monticchio (1850 – 1931) fu organista stabile presso la Chiesa dell’Anime.

Scrisse un “Tantum ergo” e, per la Madonna Addolorata, le “Litanie” e uno spettacolare “Stabat Mater” nel 1882 per tre voci soliste, coro e orchestra.

La versione originale di quest’oratorio è per sole voci maschili, sia soliste che corali, in quanto il decreto Vescovile di Monsignor Enrico Carfagnini del 1890 proibiva le esecuzioni con le “verginelle”, ossia le voci femminili, perché dagli aspetti troppo teatrali per la Chiesa.

Sempre per questo motivo, gli oratori alla Madonna Addolorata, composti prima ancora dall’Alemanno e poi dopo dal Bianco, sono stati scritti per sole voci maschili.

  • Musiche e Musicisti storici di Gallipoli
  •  Enrico Tricarico
Share
0

Related posts

27 aprile 2020

Emanuele Barba


Read more
chircher
20 aprile 2020

I Chircher. Organari di Gallipoli del XVII e XVIII sec.


Read more
enricotricarico
20 aprile 2020

Enrico Tricarico


Read more
www.gallipolinweb.com
      Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie anche di terze parti. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa. OkCancella Cookie