Gallipoli, già dall’inizio del XVI secolo, risultava la maggiore piazza europea in materia di oli. In particolare si produceva olio grasso che serviva ad illuminare i grandi centri d’Europa. Città come Parigi, Londra, Berlino, Vienna, Stoccolma, Oslo, Amsterdam ecc. usarono l’olio salentino per illuminare le strade fino alla fine del XIX secolo, quando l’arrivo dell’elettricità mandò in crisi l’esportazione dell’olio lampante.
Frantoio via Angeli
Era Privo delle attrezzature di macinazione e spremitura, presenta una antica vasca di macinazione a tre pietre ed un torchio (da vino) del XIX secolo. Restaurato nel 1980. Appartenne alla famiglia dei Briganti.