E’ una santa attuale. Attualissima. Anche se la sua epoca è quella – lontana, per quanto vivace – del Rinascimento. A mantenerla vicina alla sensibilità dei nostri […]
Le poche notizie storiche sulla biografia di Cristina le possiamo ricavare dalla “Passione di Santa Cristina”, uno scritto che risale almeno al IX secolo, quindi molto […]
SOLENNITÀ DEL SS. CROCIFISSO I festeggiamenti dedicati al SS. Crocifisso si esplicano attraverso celebrazioni e solennità. 29 APRILE – ore 16.30 Momento di preghiera presso l’Ospedale […]
Il due Febbraio la Chiesa Cattolica ricorda la memoria della festività liturgica della presentazione di Gesù al tempio, celebrata dalla Liturgia esattamente quaranta giorni dopo il […]
San Gabriele dell’Addolorata è uno dei santi più popolari del mondo. Il suo santuario ai piedi del Gran Sasso d’Italia (Teramo) ogni anno è ambita meta […]
Santuario Santa Maria del Canneto SOLENNITA’ DELLA VISITAZIONE DELLA B. V. MARIA Programma: 28-30 Maggio TRIDUO ore 18:00 Santo Rosario – Vespri ore 19:00 S. Messa […]
Santa Cecilia è una martire cristiana. Il suo culto è molto popolare poiché è la patrona della musica, di strumentisti e cantanti. Viene ricordata il 22 […]
Sin dall’antichità si è diffusa in tutte le regioni una fervida devozione verso la giovane martire siracusana, attestata in numerose iscrizioni marmoree che testimoniano quanto già, […]
Il Pontefice Pio IX l’8 dicembre 1854 con la Bolla Pontificia “Ineffabilis Deus” proclamava il dogma dell’Immacolata Concezione, che sancisce come la Vergine Maria sia stata […]
Andrea, fratello di Simon Pietro e figlio di Giona, nacque a Betsaida sulle rive del Lago omonimo nella regione della Galilea intorno al 6 AC. Assieme […]
Martino nacque in un paesino della Pannonia, l’attuale Ungheria, intorno al 316 da una famiglia pagana, devota alla cultura e alle tradizioni dell’Impero Romano; sin dall’età […]
Francesco nacque ad Assisi, piccolo paesino dell’Umbria, nel 1182 dal mercante Pietro Bernardone e dalla nobil donna francese Pica Bourlemont. Egli trascorse la sua adolescenza tra […]
La solennità di San Giuseppe, ricorrendo il 19 marzo, é l’unica festività celebrata dalla comunità ecclesiale in tutto il periodo quaresimale. Infatti, nonostante si sia ormai […]
Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie anche di terze parti. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa. OkCancella Cookie