Festività
Santa Teresa
E’ una santa attuale. Attualissima. Anche se la sua epoca è quella – lontana, per quanto vivace – del Rinascimento. A mantenerla vicina alla sensibilità dei nostri giorni concorrono almeno tre fattori: fu una mistica dedita alla preghiera ma altresì attenta alla vita che scorreva fuori dal suo convento al punto Read more…
Festività
Santa Cristina
Le poche notizie storiche sulla biografia di Cristina le possiamo ricavare dalla “Passione di Santa Cristina”, uno scritto che risale almeno al IX secolo, quindi molto più tardo rispetto agli avvenimenti ed eccessivamente agiografico, ma ugualmente utile per comprendere il grande amore e l’intensa fede che Cristina nutrì verso Cristo, Read more…
Festività
SS. Crocifisso – Solennità 29 aprile 3 maggio
SOLENNITÀ DEL SS. CROCIFISSO I festeggiamenti dedicati al SS. Crocifisso si esplicano attraverso celebrazioni e solennità. 29 APRILE – ore 16.30 Momento di preghiera presso l’Ospedale Civile Sacro Cuore di Gesù ed al termine benedizione dei reparti con la reliquia del Legno della Croce. – ore 19.00 Santo Rosario, Celebrazione Eucaristica, Read more…
Festività
La “Candalora”
Il due Febbraio la Chiesa Cattolica ricorda la memoria della festività liturgica della presentazione di Gesù al tempio, celebrata dalla Liturgia esattamente quaranta giorni dopo il Santo Natale. Questa festività ricorda l’usanza ebraica di presentare, ai sacerdoti del tempio di Gerusalemme, quaranta giorni dopo la nascita, i figli maschi, mentre Read more…
Festività
Triduo in onore di San Gabriele dell’Addolorata in Gallipoli
San Gabriele dell’Addolorata è uno dei santi più popolari del mondo. Il suo santuario ai piedi del Gran Sasso d’Italia (Teramo) ogni anno è ambita meta di pellegrinaggio per milioni di devoti. Metà umbro per via del padre avvocato Sante Possenti e metà marchigiano per le origini della mamma Agnese Read more…
Festività
Solennità della Visitazione della B. V. Maria – 31 maggio
Santuario Santa Maria del Canneto SOLENNITA’ DELLA VISITAZIONE DELLA B. V. MARIA Programma: 28-30 Maggio TRIDUO ore 18:00 Santo Rosario – Vespri ore 19:00 S. Messa 31 Maggio FESTA DELLA VISITAZIONE ore 11:30 S. Messa e Supplica alla Vergine Santa ore 18:00 S. Rosario – Vespri ore 19:00 S. Messa Read more…
Festività
Santa Cecilia
Santa Cecilia è una martire cristiana. Il suo culto è molto popolare poiché è la patrona della musica, di strumentisti e cantanti. Viene ricordata il 22 novembre. I Festeggiamenti in onore della Santa sono curati ogni anno dall’ Associazione Cattolica San Luigi Gonzaga. Il programma religioso prevede: 20/21 Novembre 2017 Read more…
Festività
Santa Lucia
Sin dall’antichità si è diffusa in tutte le regioni una fervida devozione verso la giovane martire siracusana, attestata in numerose iscrizioni marmoree che testimoniano quanto già, sin dai primi secoli del cristianesimo, i primi cristiani tenessero in grande considerazione la testimonianza di Lucia e ne diffondessero il culto con grande Read more…
Festività
Immacolata
Il Pontefice Pio IX l’8 dicembre 1854 con la Bolla Pontificia “Ineffabilis Deus” proclamava il dogma dell’Immacolata Concezione, che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata immune dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento, privilegio concesso dalla potenza divina a Maria, non per i suoi meriti, Read more…